UN INCORAGGIANTE SUCCESSO COBAS PUR IN ELEZIONI TRUCCATE
Nella valutazione del nostro risultato in queste elezioni RSU della scuola va fatta una indispensabile premessa: l’attuale meccanismo per determinare la rappresentatività nazionale dei sindacati è un’autentica truffa.
ELEZIONI RSU: SUCCESSO DEI COBAS SCUOLA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
A Bologna e provincia i Cobas scuola, rispetto alle ultime elezioni RSU, aumentano di oltre il 60% i voti e passano dal 5% a circa il 9% su base provinciale.
Il 17, 18, 19 APRILE 2018 si svolgeranno nelle scuole le elezioni RSU
Sostieni la lista Cobas – Comitati di Base della Scuola
PRESENTA,CANDIDATI,VOTA E FAI VOTARE LE LISTE COBAS
CALENDARIO ELEZIONI RSU 2018
PRESENTAZIONE LISTE
dal 14 febbraio 2018 al 9 marzo 2018
VOTAZIONI
17, 18, e 19 aprile 2018
SCRUTINIO
20 aprile 2018
RSU 2018
Appuntamento per informazioni e distribuzione materiale
Ci vediamo il 5 aprile, ore 17.30, presso la sala Giorgio Costa via Azzo Gardino 48 per informazioni e chiarimenti su procedure di elezione e per distribuire il materiale per la campagna elettorale nelle scuole (volantini e manifesti).
ALLE ELEZIONI RSU PRESENTA UNA LISTA COBAS
Materiali per la campagna elettorale
- Vademecum Rsu Cobas 2018
- Modulo presentazione lista Cobas Scuola
- CCNQ Accordo Quadro Elezioni Rsu 07/08/1998
- Protocollo Aran OO.SS 09/01/2018 su intgrazione tempistica elezioni RSU
- Manifesti elezioni rsu 2018
VOTARE COBAS PER BATTERE LA SCUOLA AZIENDA di Piero Bernocchi
Avevamo previsto con largo anticipo – e per la verità non era impresa difficile – i gravissimi danni che la L. 107/2015 (quella della sedicente “buona scuola”) avrebbe provocato all’istituzione scolastica – già largamente debilitata da almeno venti anni di immiserimento materiale e culturale – nonché alla professione docente. E di fronte alla realizzazione pratica del disastro, ci siamo chiesti quali fossero le cause principali della scarsissima reazione del grosso della categoria, apparentemente caduta in letargo dopo la grande mobilitazione nella prima metà del 2015 contro la legge stessa, prima della sua approvazione. Passività, superficialità, assenza di vera ostilità nei confronti della 107 da parte di docenti in gran parte oramai privi della consapevolezza del proprio ruolo, adattatisi alla nuova funzione di lavoratori/trici mentali tuttofare, di manovali intellettuali flessibili, compartecipi del drammatico impoverimento della scuola pubblica e dell’eutanasia della propria professione? Oppure semplice opportunismo, del genere assai diffuso in Italia da sempre, quel salire sul carro del vincitore e adattarsi alle sue richieste, quel “Franza e Spagna basta che se magna” che infesta da secoli il Bel Paese, quel trasformismo, camaleontismo e “gattopardismo” tanto ben celebrato da Tomasi di Lampedusa, magari intrecciato con l’altrettanto atavica paura del conflitto, radicata in tanti insegnanti? [per continuare cliccare qui]
La RSU Cobas: uno strumento di difesa per voi e per la scuola pubblica
Candidandovi con i COBAS alle RSU, difenderete il valore di civiltà che la scuola pubblica deve svolgere, come luogo di formazione di individui in grado di interpretare il mondo circostante da soli; come modello di eguaglianza, solidarietà, lavoro collegiale senza gerarchie o subordinazioni, un luogo ostile al razzismo e alla xenofobia, ai privilegi per censo o classe economica. Ma nello stesso tempo difendete anche voi stessi, perché il potere scolastico, come tutti i poteri, è forte con i deboli e debole con i forti e tende ad infierire con chi ritiene isolato/a e senza difese, con chi non ha organizzazioni alle spalle o competenze sindacali e giuridiche, ma ci pensa bene ad attaccare frontalmente chi invece ha accanto a sé un’organizzazione come i Cobas, combattiva, conosciuta, preparata, militante e rispettata anche dai suoi avversari per la coerenza, la trasparenza, la distanza da ogni potere politico o economico costituito. Rispettata ancor più per il lavoro volontario, militante svolto dai suoi rappresentanti che, unici in Italia e in Europa, hanno costituito un sindacato di decine di migliaia di persone senza nessun sindacalista di professione, ma mettendo a disposizione gratuitamente il proprio tempo libero dal lavoro. Comunque, gli/le eletti/e RSU possono fruire delle ore dei permessi sindacali, gestite autonomamente e svincolate dalla discrezionalità dei presidi, per le attività di formazione, organizzazione e tutela sindacale. Infine, questa difesa sindacale, in quanto eletti/e come COBAS nelle RSU, sarà fondamentale per i precari/e che, nella loro lotta, per vedersi finalmente garantire un lavoro stabile, hanno bisogno di non essere da soli/e ad affrontare il potere dei presidi-padroni.
Per tutte queste ragioni, dunque, vi chiediamo di
CANDIDARVI e FAR CANDIDARE NELLE LISTE COBAS
SOSTENERLE e PROPAGANDARLE
VOTARLE e FARLE VOTARE
