BLOG

Senza la base scordatevi le altezze

Noi Cobas scuola siamo lavoratori e lavoratrici che mettono a disposizione il proprio tempo libero per condividere le varie problematiche lavorative e cercare possibili soluzioni, attraverso il confronto e l’auto formazione.
Come comitati di base non vogliamo delegare le nostre istanze e idee, ma riteniamo fondamentale impegnarci in prima persona. In questi decenni abbiamo tentato con tutte le nostre forze di ostacolare il processo di aziendalizzazione della scuola, l’invalsizzazione della didattica, lo svuotamento degli organi collegiali, lo strapotere dei dirigenti. Non è semplice, ma continuiamo a pensare che la resistenza sia l’unica strada possibile.

Aldrovandi rubbiani anni '80 ASL CAPITALOCENE Carriera alias carta del docente cesp concorso straordinario fondi pensione Formazione fuoridalfossile gps guerra Inclusione insorgiamo invalsi LGBTQI+ PCTO petizione reclutamento ricorso collettivo rsu sciopero Scuola scuola-lavoro scuola primaria sindacati di base sospesi stipendi tempo pieno tfr

Ultimi articoli

  • CONVEGNO CESP SCUOLA: L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE, Educare ai conflitti ambientali
    Giovedì 26 ottobre 2023 ore 8.30 – 16.30 (in presenza) IIS Belluzzi – Fioravanti Via Giovanni Domenico Cassini, 3, Bologna Piattaforma SOFIA: ID 77090 Programma della giornata 8.30- 9.00 Iscrizioni e registrazioneIntroduce e coordina Matteo Vescovi, CESP Bologna Federico Fabiano, CNR – Isac Bologna Futuri climatici: il punto sulla crisi ecologica e gli scenari dell’IPCCAlessandro … Leggi tutto
  • PERCHE’ L’ALGORITMO NON FUNZIONA
    14/09/2023 Per il terzo anno abbiamo osservato e sperimentato le assegnazioni delle supplenze tramite algoritmo. Non lo credevamo possibile, eppure l’esperienza di questo settembre è risultata essere ancora peggiore di quella degli anni precedenti, in quanto oltre ai consueti problemi già registrati in passato, che abbiamo più volte denunciato e che ripercorreremo anche nel corso … Leggi tutto
  • 16 settembre FIRMADAY REGIONALE
    Care e cari,il Comitato contro ogni autonomia differenziata, di cui noi siamo componenti e sostenitori, ha iniziato il percorso per una Legge regionale Emilia-Romagna di Iniziativa Popolare che chiede l’interruzione dei negoziati dell’Emilia-Romagna che hanno portato alle pre-intese siglate nel 2019 e che vengono trasportate come valide dal DDL Calderoli nell’attuale legislatura. Questa LIP regionale … Leggi tutto
  • SOLIDARIETA’ AL COLLEGIO DEI DOCENTI DI QUILIANO
    Esprimiamo solidarietà e pieno sostegno al Collegio delle docenti e dei docenti dell’Istituto comprensivo di Quiliano che si è espresso all’unanimità contro il progetto “Fsru Alto Tirreno e Collegamento alla Rete nazionale Gasdotti” che prevede la realizzazione di un rigassificatore a Vado ligure, nella provincia di Savona, e per questo ha subito le gravissime minacce del presidente della regione Liguria che ha chiesto l’intervento disciplinare del Ministro dell’istruzione e del merito.
  • TITOLI DI ACCESSO DOCENTI
    Per poter partecipare ai concorsi o iscriversi alle graduatorie scolastiche sono richiesti determinati titoli di accesso. (Qui la pagina del MIM relativa ai titoli di accesso https://www.miur.gov.it/titoli-di-accesso). SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO I requisiti di base richiesti in tutte le procedure che riguardano la scuola secondaria sono contenuti in … Leggi tutto
  • Verso la manifestazione del 17 giugno
    In vista della manifestazione del 17 giugno e nell’ambito delle iniziative contro l’allargamento della tangenziale A14, nei prossimi giorni si svolgeranno una serie di iniziative che rilanciamo qui di seguito e a cui invitiamo a partecipare. BICITENDATA NO PASSANTE -9 giugno parte da XM24 alle 17 ASSEMBLEA “Scatena le rinnovabili” – 9 giugno, ore 17, … Leggi tutto
  • Iniziative di Mutuo aiuto alle e agli alluvionati
    Segnaliamo i contatti dei due punti di raccolta e da cui partono anche i gruppi di mutuo aiuto che si sono attivati a Bologna. Colonna solidale Autogestita Siamo al circolo Berneri e ogni mattina il primo ritrovo è alle 11, il secondo alle 14 mentre dalle 18.30 raccogliamo materiale (per oggi, poi aggiorneremo) Servono materiali ed … Leggi tutto
  • LGBTQI+ a scuola: diritti, visibilità, benessere. Corso di formazione
    Per iscrizioni cliccare qui Per condividere questo articolo: