Incontro delle RSU Cobas
Presso la sede in via San Carlo, 42 – Bologna
Presso la sede in via San Carlo, 42 – Bologna
una rivista on line, “Quando suona la campanella”. Per farvi un'idea potete vederla a questo link:
https://www.quandosuonalacampanella.it/ con la maggior parte degli articoli nell'"Archivio".
Cobas Scuola Bologna e Coordinamento Precariə Scuola Bologna organizzano lunedì 16 dicembre alle 18 al Circolo Arci Guernelli di Bologna un incontro con Paolo La Valle per parlare del suo libro "Gli automotivati" (Ed. Alegre) in cui l'autore riflette sulla sua esperienza di docente in un istituto tecnico-professionale della cosiddetta "Motor Valley" emiliano-romagnola.
PER UNA MOBILITAZIONE PERMANENTE SUI TEMI AMBIENTALI SABATO 25 GENNAIO ore 9,30 – 17 Bologna – Centro Costa – via Azzo Gardino, 44 Si prega di preavvisare la propria partecipazione in modo da consentire l'organizzazione del pranzo e di portare cambi i 12 euro. Mettiamo insieme i movimenti ambientalisti (e non solo) della regione per: • uscire dall’economia del fossile• difesa, ripubblicizzazione ed estensione dei beni comuni• moratoria su tutte le opere che prevedono ulteriore consumo di suolo, rigenerazione degli edifici esistenti e messa in atto di un forte progetto di riassetto idrogeologico• cancellazione della legge regionale 24/2017 in tema di consumo di suolo pubblico e privato e sua rivisitazione radicale approvando la legge di iniziativa popolare in materia• moratoria e ridiscussione delle grandi opere stradali in connessione con il forte rilancio del trasporto collettivo e della mobilità ciclabile e pedonale • stop definitivo a nuovi impianti a fune volti a sostenere lo sci da discesa e tutela della montagna• ridiscussione degli assetti aeroportuali e della gestione del traffico ad essi connesso• stop definitivo all’espansione degli allevamenti intensivi e programma per il loro superamento; incentivo alle filiere produttive bio e kmzero• approvazione delle proposte di legge di iniziativa popolare regionale in materia ambientale• per la coesione sociale e territoriale, contro ogni autonomia differenziata e la legge Calderoli e per sostenere il probabile referendum per abrogarla integralmente• contro il DDL “sicurezza”, la svolta repressiva e l’economia di guerra 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗟𝗢𝗚𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 DALLA STAZIONE: 10 minuti a piedi oppure prendere il bus 33, scendendo poi alla terza fermata a Porta LameDALL’AUTOSTRADA: prendere la tangenziale, uscita 5 LamePARCHEGGI: parcheggio a pagamento RIVA RENO | APCOA,Via Azzo Gardino, 61b, Via del Rondone, 2 per info scrivere a: recaemiliaromagna@gmail.com