Festa-Protesta “Scuola a Tempo Pieno: ancora cattive notizie dal Ministero”
Festa-Protesta “Scuola a Tempo Pieno: ancora cattive notizie dal Ministero”
Scuola a Tempo Pieno: ancora cattive notizie dal Ministero Il 22 maggio Festa-Protesta sotto l’Ufficio scolastico provinciale di Bologna Anche quest'anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito con la Nota 93862 del 17 aprile 2025 ha definito i numeri degli organici di docenti assegnati alle scuole, prima determinati a livello nazionale, poi suddivisi tra Regioni e Province. Anche quest'anno però nessuna novità positiva. Solo le solite brutte conferme per chi come noi ha a cuore una scuola primaria dove possono migliorare rapporti numerici tra insegnanti e bambini e dove siano presenti le risorse per mettere in pratica una didattica dai tempi distesi, individualizzata e cooperativa, esperienziale e aperta al territorio. Abbiamo sempre affermato che il modello organizzativo migliore per provare a realizzare questi aspetti della scuola è il Tempo pieno, ma il tempo pieno costa di più ed è quindi (coerentemente, verrebbe da dire nell’ottica economicista dei governi) stato snaturato legislativamente dal 2009 e negli anni seguenti nessun esecutivo ha più provato a ripristinarlo nella sua organizzazione. Anche il governo Meloni ha promesso a gran voce sugli organi di stampa di implementare il tempo pieno ma fino ad oggi ha negato le risorse per avviare nuove sezioni e ha continuato a determinare il numero dei docenti sulla base dei vecchi parametri numerici degli alunni , nonostante la grande occasione che si presentava con il calo delle nascite. Come Comitato Bolognese per la scuola a Tempo pieno vogliamo invece difendere e aumentare le sezioni a tempo pieno attraverso l’unione delle forze di genitori e insegnanti e di tutte le scuole che condividono questa lotta. A nostro parere dovrebbe essere obbligatorio istituire nuove sezioni a tempo pieno dovunque insegnanti e genitori lo richiedano. Per questo i governi e le amministrazioni locali dovrebbero essere essere vincolati a fornire le infrastrutture e il personale necessario ad attivare le sezioni. Per dare voce alle richieste della nostra rete abbiamo indetto una giornata di mobilitazione, il giovedì 22 maggio. Alle ore 15:00 una delegazione di insegnanti e genitori avrà udienza dal direttore dell'Ufficio scolastico provinciale dottor Panzardi che sarà occasione per esprimere le nostre richieste. Lo stesso giorno alle ore 17 la delegazione potrà raccontare gli esiti dell'incontro ai genitori insegnanti e bambini che saranno confluiti, al termine della giornata scolastica, sotto il portico di via de’ Castagnoli e nel giardino dei Ginkgo biloba adiacente, allestito per l'occasione come sede della Festa/protesta del tempo pieno, con merenda e laboratori per le bambine e i bambini. Faremo insieme in piazza, in segno di protesta, quelle attività didattiche che non abbiamo risorse per fare a scuola. Coord. Bolognese per la scuola a tempo pieno tempopienobo@gmail.com Vol-22magg-Tempo Pieno-cs