Noi Cobas siamo lavoratori e lavoratrici che mettono a disposizione il proprio tempo libero per condividere le varie problematiche lavorative e cercare possibili soluzioni, attraverso il confronto e l’auto formazione.
Come comitati di base non vogliamo delegare le nostre istanze e idee, ma riteniamo fondamentale impegnarci in prima persona. In questi decenni abbiamo tentato con tutte le nostre forze di ostacolare il processo di aziendalizzazione della scuola, l’invalsizzazione della didattica, lo svuotamento degli organi collegiali, lo strapotere dei dirigenti. Non è semplice, ma continuiamo a pensare che la resistenza sia l’unica strada possibile.













Contatti
- via San Carlo, 42 , Bologna
- Cell, whatsapp, sms 347 284 3345
- Tel. 051 241 336
- email cobasbol@gmail.com
- Sportello virtuale su appuntamento al link.
Dove siamo
Se non visualizzi la mappa per raggiungerci dalla stazione centrale clicca qui.
I Comitati di base

- Cobas Scuola Emilia Romagna
- BOLOGNA – via San Carlo, 42 – tel. 051 241 336 – Cell, whatsapp, sms 347 284 3345 – email cobasbol@gmail.com www.cobasbologna.org
- FERRARA – Corso di Porta Po 43 – 44121-cobasfe@yahoo.it
- IMOLA (BO) – via Selice, 13/a – tel. 0542 28285 – email cobasimola@libero.it
- MODENA – tel. 347 284 3345 – email freja@tiscali.it
- RAVENNA – via Sant’Agata, 17 – tel. 0544 36189 -3318878874 email capineradelcarso@iol.it – www.cobasravenna.org
- REGGIO EMILIA – Casa Cantoniera via Martiri della Bettola n. 6, tel. 339 347 9848 – 0522 282701- email cobasre@yahoo.it
- RIMINI – tel. 0541 967791 – email danifranchini@yahoo.it
Come iscriversi ai Cobas

Sostieni l’autorganizzazione di docenti ed ATA nella scuola, difendi i tuoi interessi contro i governi che distruggono la scuola pubblica bene comune, fuori dai sindacati oligarchici e concertativi.
Iscriviti ai Cobas!
L’adesione ai Cobas permette di partecipare in prima persona all’attività locale e nazionale dei Cobas, in quanto comporta il diritto di voto e di decisione nelle varie istanze assembleari deliberanti, e prevede l’invio gratuito del materiale pubblicato localmente e nazionalmente, nonché l’accesso a condizioni di favore ai servizi di consulenza e tutela legale. L’iscrizione si fa tramite delega all’Amministrazione ad effettuare una trattenuta dello 0,5% sullo stipendio mensile, per tredici mensilità.
Per iscriverti puoi passare direttamente in una delle nostre sedi provinciali o contattare un riferimento territoriale; stampare il modulo che troverai qui, compilarlo in ogni sua parte e inviarlo alla sede Cobas della tua provincia, unitamente alla copia del tuo documento di identità valido.
Patronato e assistenza fiscale
I Cobas Scuola di Bologna da alcuni anni hanno stipulato convenzioni con la FNA (Federazione Nazionale Agricoltura) e la INAC-CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) per fornire agli iscritti e alle iscritte Cobas i servizi di CAF e PATRONATO a tariffe gratuite o agevolate.
Il servizio CAF riguarda le seguenti pratiche:
- Modello 730
- EAS
- Contratti di locazione
- Unico
- IMU-TASI
- ISEE
- RED
- F24
- SuccessioniI
- CRIC-ICLAV-ACCAS/PS
- Visure catastali
Per i servizi CAF
FNA via Stalingrado 16/3E , 40128 Bologna Tel. 051-093 3495. Dal lunedì al venerdì: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
I CAF FNA sono presenti anche in altre città dell’Emilia Romagna.
Per verificare la presenza di una sede nella propria città si rimanda alla sezione “DOVE SIAMO” sul sito http://www.fnaemiliaromagna.it/caf-italia/#
Il servizio di Patronato riguarda le seguenti pratiche:
- pensioni di vecchiaia, anzianità, inabilità, superstiti e pensione in convenzione internazionale
- assegno invalidità
- supplemento ricostruzione e riqualificazione della pensione
- assegno sociale
- prosecuzione volontaria
- indennizzo/indennità di maternità e astensione facoltativa
- pratiche disoccupazione
- colf e badanti
- immigrazioni
- riscatto contributi
- ricongiunzione periodi lavorativi
- verifiche ed aggiornamento della posizione assicurativa
- prestazioni a favore di invalidi civili
- assegni familiari
Per i servizi di PATRONATO
INAC-CIA via Bigari 5/2 , 40128 Bologna Telefono : 051-631 4411 . Le sedi INAC-CIA sono presenti anche in provincia di Bologna e in altre città dell’Emilia Romagna. Per verificare la presenza di una sede nella propria città si rimanda al seguente link http://www.inac-cia.it/cerca-la-sede
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter compila il modulo che segue oppure clicca qui.

… oppure inserisci i tuoi dati: