Nuove indicazioni nazionali: links utili
Aggiornato il 15 maggio 2025

Materiali interessanti prodotti da associazioni e singoli (nuove indicazioni link)
- Cesp (Centro Studi per la scuola pubblica)
- La storia siamo noi? Di Marco Aime, Stefano Allovio, Adriano Favole, 2 Aprile 2025
- Se Galli della Loggia insiste sulla (falsa) supremazia dell’Occidente, di Marco Aime
- Quandosuonalacampanella.it – MA EUROCENTRISMO-OCCIDENTALISMO-ITALOCENTRISMO SONO DIVENTATI VALORI POSITIVI?
- Quandosuonalacampanella.it – NON CREDEVI CHE IL TEMPO PASSASSE COSI’, di Enrico Roversi
- Quandosuonalacampanella.it – LA PICCOLA VEDETTA LOMBARDA: perché dovremmo leggerla nelle seconde classi della scuola primaria? di Gianluca Gabrielli
- Associazione italiana dislessia (Aid Italia)
- Associazione degli italianisti (Adi)
- Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica (Airdm)
- Associazione nazionale dei dirigenti scolastici (Andis)
- Associazione nazionale dirigenti scolastici (Andis), Centro iniziativa democratica insegnanti (Cidi), Legambiente Scuola Formazione, Movimento cooperazione educativa, Proteo Fare Sapere
- CIDI
- Cobas scuola Bologna
- Cobas scuola
- Cobas Bologna: iniziative nei collegi, interclasse, rappresentanti degli editori
- Articolo 33 Cgil sulle Nuove Indicazioni
- Cisl scuola
- Uil scuola
- Commissione italiana per l’insegnamento della matematica (Ciim)
- Coordinamento per la valutazione educativa (Cve)
- Giscel
- Alberto Sobrero, membro del Giscel
- Gruppo nazionale Nidi e infanzia
- Istituto Nazionale Ferruccio Parri
- Movimento di cooperazione educativa (Mce)
- MCE Gruppo 0-6 sulla scuola dell’Infanzia
- Non una di meno Roma e Cattive Maestre
- Non uno di meno
- Associazione di promozione sociale Scosse
- Società italiana di Didattica della storia (Sididast)
- Società italiana delle letterate (Sil)
- Società italiana di pedagogia (Siped)
- Società Italiana delle storiche (Sis)
- Società storiche
- Società di linguistica italiana
- Simone Giusti sulla rivista “La ricerca” della casa editrice Loescher
- Massimo Baldacci di Proteo Fare Sapere, il gruppo di ricerca della Cgil scuola,
- Sul Corriere della Sera, Pietro Di Martino (professore di Didattica della matematica, Università di Pisa) e Roberto Natalini (direttore Istituto per le Applicazioni del calcolo – Cnr)
- Antonio Vigilante sulla rivista Educazione aperta
- Walter Panciera in un articolo su Historia Ludens,
- Giuseppe Bagni “Insegnare”, (Cidi),
- Raccolta di testi critici curata dal sito Gessetti colorati e scaricabile gratuitamente
- Documento contro le Nuove Indicazioni, di Area scettica, coordinamento student3 storia
Scuole
- Mozioni IC5 Bologna: Assemblea sindacale e Collegio docenti
- Un testo fortemente etnocentrico, I docenti dell’IC Di Vona Speri – Milano, 12 Maggio 2025
Editori
- Lattes
- Erickson(convolume collettaneo Credere, obbedire, insegnare)
- Rizzoli education,Incontro: Nuove indicazioni nazionali: in che direzione va la scuola
- Giunti scuola
Favorevoli
- AND (Associazione Nazionale Docenti) vuole obbligatorio il latino e approva la difesa della cultura occidentale
- Edises casa editrice specializzata in formazione universitaria e professionale
Ultimi articoli pubblicati sul tema su questo sito
Assemblea cittadina – Nuove Indicazioni Nazionali 23 maggio 2025
NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI: QUALE DIREZIONE? CESP Bologna
nuove indicazioni nazionali quale direzione
Nuove Indicazioni: cosa rispondiamo al Ministro
Per condividere questo articolo:
Share this content: