Tempo pieno: ancora risposte insufficienti

Tempo pieno: ancora risposte insufficienti

Oggi 22 maggio una delegazione di dieci insegnanti e genitori di è confrontata con il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale sulla questione del Tempo pieno.

Abbiamo illustrato le considerevoli difficoltà create alle/nelle scuole dalla carenza di organico assegnato per organizzare la scuola a Tempo pieno dove sarebbe necessario e richiesta da famiglie e dagli insegnanti, e abbiamo spiegato le difficoltà che derivano dalla frammentazione dell’organico che in molte scuole non permette di fare un Tempo pieno di qualità. Abbiamo sottolineato che il Tempo pieno è un esigenza sociale fondamentale che non può più essere trascurata dai governi. Abbiamo segnalato l’uso improprio delle compresenze del T.P. per le supplenze, abbiamo sollecitato l’Usp a sensibilizzare i dirigenti scolastici in tal senso.

L’Ufficio scolastico provinciale ci ha risposto di non avere il titolo per rispondere nel merito, ha comunque preso atto delle rimostranze e delle difficoltà da noi espresse. Ha riconosciuto che debbano essere la politica e le parti sociali ad intervenire per cambiare la norma, che è rimasta quella del 2009 della ministra Gelmini

L’Usp ha anche rivendicato la presenza nella provincia del 70% delle classi a Tempo pieno, ma ciò è vero solo sulla carta poiché in realtà gli organici che nominalmente sono di T.P. in realtà sono spesso destinati ad incrementare l’orario del cosiddetti Tempi Normali.

Come Comitato ovviamente non possiamo essere soddisfatti nelle risposte,

continueremo le nostre iniziative per informare genitori e insegnanti sulle caratteristiche della scuola a Tempo pieno e sulle carenze che ne inficiano la qualità e la fruibilità da parte di chi ne avrebbe diritto e penseremo a nuove iniziative per farci sentire sempre di più da una classe politica che è capace solo di promettere interventi senza mai realizzarli.

Coord. Bolognese per la scuola a tempo pieno tempopienobo@gmail.com

Per condividere questo articolo:

Share this content: