
“Educare alla guerra” Quando la società si militarizza cosa succede alla scuola?
su facebook
su facebook
Dopo la prima assemblea del 23 maggio e dopo il Coordinamento Interterritoriale del 31 maggio a Roma, ci ritroviamo nuovamente per prendere posizione e continuare la mobilitazione contro le nuove Indicazioni Nazionali. Difendiamo la scuola plurale, inclusiva e democratica delle Indicazioni Nazionali del 2012. Incontro aperto a genitori, insegnanti, educator*, cittadin* e a tutt* perché la scuola è un bene pubblico e ci riguarda. Vi aspettiamo al @circoloarciguernelli alle ore 18:00 Siamoci! aggiornamenti su FACEBOOK
Il 13 giugno il CESP di Bologna parteciperà a questa iniziativa organizzata dall'Università. https://www.cobasbologna.org/2025/06/convegno-decolonizzare-la-scuola-13-giugno/
Festa Spaziale 13 giugno 2025 dalle 17.00 alle 22.00 Mercato Campi Aperti Gazebo informativo Forum Programma completo 17.30 – 20.30 Interazioni artistiche Wall of silence 17.45 Passeggiata urbana con approfondimenti 18.30 – 19.30 Laboratorio di flamenco Laboratorio bombe di semi 19.00 Laboratorio sulla manipolazione delle informazioni 20.30 – 22.00 Musica dal vivo – gli orari potrebbero subire delle modifiche
Il CESP di Bologna partecipa alla tavola rotonda sulla scuola "Le Nuove Indicazioni Nazionali e l’attacco alla scuola pubblica." all'interno de Una Pianura di Libri (Sabato 14 giugno e Domenica 15 giugno) Programma completo qui
Mercoledì 3 settembre al circolo Arci Guernelli riprendono gli incontri per organizzare il contrasto alle Nuove Indicazioni nazionali. La Rete bolognese per la scuola pubblica invita insegnanti e genitori a partecipare per lanciare le nuove iniziative.
La sede dei Cobas Scuola di Bologna è lietissima di ospitare il compagno Ivan dell’Edera, artista eclettico e grande attivista! Alla fine dell’estate e all’inizio di un nuovo anno scolastico, cominciamo insieme in arte, satira ed allegria con “I canti di fine legislatura” di Ivan. Chi vuole può portare qualcosa da condividere per la cena e lo spettacolo è a offerta libera. Ore 20 in sede Cobas, via San Carlo 42.
Convegno nazionale di formazione sulle nuove indicazioni nazionali organizzato dal Cesp. Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida Le Nuove Indicazioni nazionali sono state rese pubbliche in bozza dal ministero l'11 marzo 2025. Attorno ad esse si è aperto subito un ampio dibattito, che ne ha contestato i principali elementi che le contraddistinguono. Sono le Indicazioni di "Solo l'Occidente conosce la storia", l'incredibile incipit della sezione dedicata alla storia che bene esprime il carattere etnocentrico del nuovo testo. Nonostante le numerose proposte di modifica la Commissione ha deciso in luglio di confermare sostanzialmente tutti gli elementi che contraddistinguono queste Indicazioni. Come Cobas però riteniamo che la battaglia non sia per nulla perduta, ma sia da condurre nel medio periodo. Il prossimo appuntamento di approfondimento che abbiamo organizzato è il convegno nazionale del 10 di ottobre a Bologna. Prima e dopo il convegno parteciperemo a tutte le iniziative che si indirizzeranno a contrastare i contenuti di queste Nuove Indicazioni, a partire da quelle organizzate insieme alla Rete bolognese per la scuola pubblica di cui facciamo parte. Leggi qui alcuni contributi. Per iscriversi al convegno cliccaqui. Scarica la locandina del convegno Convegno Cesp 10 ottobre su Indicazioni Nazionali